Fattura elettronica architetti, vediamo come gestirla
Dal 1° gennaio 2019 la fattura elettronica è diventata obbligatoria, da quel momento ad oggi ci siamo abituati a...
Dal 1° gennaio 2019 la fattura elettronica è diventata obbligatoria, da quel momento ad oggi ci siamo abituati a...
Siamo ormai consapevoli del fatto che dal 1 luglio 2022 i soggetti IVA, anche quelli in regime forfettario, sono...
L'Industria 4.0 scaturisce dalla cosiddetta quarta rivoluzione industriale e rappresenta un processo di innovazione tecnologica caratterizzato dall'implementazione di nuove...
Aprire un bar, nonostante il mercato italiano possa apparire ormai saturo, può offrire grandi possibilità. Numeri alla mano, infatti,...
Molti, in particolar modo fra i liberi professionisti, hanno applicato almeno una volta una marca da bollo. Pochi sanno,...
Per chi esercita la professione di avvocato, lo studio legale rappresenta un punto di arrivo, ma anche un punto...
Lo stile di vita attuale, caratterizzato da tempi e ritmi stringenti che lasciano molto poco tempo alla gestione della...
Le anagrafiche clienti non servono solo a gestire in modo puntuale la parte contabile di un’azienda, ma sono soprattutto...
L’inventario di magazzino è una procedura finalizzata a valutare esattamente, mediante conteggio, gli articoli destinati alla vendita ancora presenti...
La pandemia globale ha minato la stabilità e l’incremento del settore turistico, nonostante lo scorso anno le stime sembravano...